|
|
|
rubrica
 |
| |
CONTRORDINE Interfaccia di bronzo ALESSANDRO ROBECCHI Tutta la notte davanti al computer. Una
faticaccia, ma necessaria: se vuoi stare al passo coi tempi
devi aggiornare il sistema operativo. Quindi ho installato
Silvio Uomo Onesto 1.0 sui vecchi programmi ormai
obsoleti, come Silvio Corruttore 2.0 o Silvio
Compragiudici 2.3. Con questo importante aggiornamento -
mi dicono i tecnici della sinistra riformista - dovrebbe
filare tutto liscio: niente più sospetti, niente più rischi di
bloccare Silvio con la legge che, come sapete, è una cosa che
rallenta la velocità del sistema e riduce le prestazioni. Con
il nuovo programma, dunque, tutto dovrebbe funzionare alla
perfezione, è molto più snello dei precedenti e soprattutto è
stata completamente disabilitata la funzione Questione
morale, ormai superata dagli sviluppi tecnologici. Tutto
bene, dunque, anche se mi permetto di consigliarvi alcuni
trucchetti per rendere più gradevole tutta l'interfaccia.
Primo: disattivate l'opzione Dichiarazione di Cicchitto
dal menù Cazzate. Questo vecchio file, dimenticato dai
programmatori dai tempi di Bettino, apre spesso un pop-up con
la faccia di Cicchitto che dice quanto è infallibile il nuovo
sistema operativo. Diceva le stesse cose ai tempi di Craxi
(sui programmi Bettino pigliatutto 1.0 e poi sugli
aggiornamenti Hammamet 2.0 e 2.1, roba del
decennio passato) quindi non è una funzione utile ed
eliminandola non perderete nulla. Secondo: attivate l'opzione
Chiedi la fiducia, che trovate nel menù Mai fidarsi.
E' un'opzione molto utile, perché anche se il sistema ha
una maggioranza spaventosa sia alla Camera che al Senato,
qualche democristiano di ritorno o qualche gerarca della
destra sociale potrebbero ostacolarlo creando conflitti mentre
votano la finanziaria e questo non è bello perché toccherebbe
rifare tutti i conti. SEGUE A PAGINA 7
gira a pagina
07
| |